News

Tentativo di prelievo con bancomat di provenienza furtiva

Tentativo di prelievo con bancomat di provenienza furtiva

è "utilizzazione indebita" anche se non si è in possesso del PIN.

E' sufficiente ad integrare la fattispecie consumata di "utilizzazione indebita di carta abilitante al prelievo di danaro contante" l'utilizzo di una carta bancomat di provenienza furtiva, da parte di chi non sia in possesso del codice PIN, "realizzata mediante la digitazione casuale di sequenze numeriche presso uno sportello di prelievo automatico di denaro". Così si è espressa la Corte di Cassazione, Quinta sezione Penale, con la sentenza n. 17923 depositata il 20 aprile 2018.

Compensi più alti per gli avvocati abili…

Compensi più alti per gli avvocati telematici che utilizzano tecniche informatiche «che agevolano la consultazione o la fruizione» degli atti. Guadagni più elevati anche per i legali che assistono una...

27-04-2018

Il prestito tra familiari: scrittura pri…

Tra familiari conviventi (coniugi, genitori, figli), ma anche tra parenti stretti (fratelli, sorelle, nonni, nipoti, ecc.) è frequente il ricorso a prestiti infruttiferi per le necessità più importanti (come per...

27-04-2018

Tentativo di prelievo con bancomat di pr…

è "utilizzazione indebita" anche se non si è in possesso del PIN.

27-04-2018

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.